Con l’arrivo della primavera, molte persone avvertono un senso di stanchezza, spossatezza e difficoltà di concentrazione. Questo fenomeno, noto come "astenia stagionale", è del tutto naturale: il nostro corpo deve adattarsi a nuovi ritmi di luce, temperatura e attività. Ma come aiutare l'organismo a ritrovare energia? Uno dei modi più efficaci è rinforzare l'apporto di vitamine, vere alleate contro la stanchezza.
Scopriamo insieme le 5 vitamine più importanti per affrontare al meglio il cambio di stagione!
1. Vitamina C – Il booster naturale di energia
La vitamina C è celebre per il suo ruolo nel rafforzare il sistema immunitario, ma svolge anche una funzione chiave nel combattere la stanchezza. Stimola la produzione di collagene (fondamentale per muscoli e vasi sanguigni) e favorisce l'assorbimento del ferro, minerale cruciale contro l'anemia. Ricordiamo che è meglio consumare frutta e verdura fresche e crude, poiché la vitamina C è sensibile al calore.
Dove trovarla: agrumi, kiwi, fragole, peperoni, broccoli.
2. Vitamina D – L’ormone della luce
Durante i mesi di transizione, soprattutto in autunno, l'esposizione al sole diminuisce, e con essa anche i livelli di vitamina D. Questa vitamina non solo rafforza ossa e sistema immunitario, ma aiuta anche a mantenere alto l’umore, contrastando la tipica malinconia stagionale. Approfittare delle giornate soleggiate per esporsi almeno 15-20 minuti al giorno alla luce naturale!
Dove trovarla: pesci grassi (salmone, sgombro), uova, latticini fortificati, oppure integratori su consiglio medico.
3. Vitamina B12 – L’antidoto alla stanchezza mentale
La vitamina B12 è fondamentale per il metabolismo energetico e per il corretto funzionamento del sistema nervoso. Una sua carenza può causare affaticamento mentale, difficoltà di memoria e irritabilità, tutti sintomi tipici durante i cambi di stagione.
Dove trovarla: carne, pesce, uova, latte e formaggi. I vegani dovrebbero valutare l'integrazione.
4. Vitamina E – Difesa contro lo stress ossidativo
Il cambio di stagione può aumentare lo stress ossidativo nelle cellule. La vitamina E, potente antiossidante, aiuta a proteggere l'organismo dai radicali liberi e a mantenere la pelle e i muscoli in salute. Un pugno di frutta secca al giorno è un ottimo snack energizzante!
Dove trovarla: oli vegetali (olio di germe di grano, olio di oliva), mandorle, nocciole, semi di girasole.
5. Vitamina A – Forza e protezione
La vitamina A sostiene la salute delle mucose e della pelle, prima barriera di difesa contro virus e batteri, ma contribuisce anche al benessere della vista e alla vitalità generale. Abbina fonti di vitamina A a grassi sani (come olio extravergine d’oliva) per un assorbimento migliore.
Dove trovarla: carote, zucche, spinaci, fegato e uova.
Durante il cambio di stagione, l’alimentazione gioca un ruolo chiave nel mantenere alti i livelli di energia e buonumore. Seguire una dieta varia, colorata e ricca di vitamine è il primo passo per affrontare la transizione con slancio. In caso di necessità o sintomi persistenti, è sempre consigliabile consultare il medico per valutare eventuali integrazioni mirate.
Un ottimo apporto di tali vitamine possono darlo anche gli integratori alimentari che a seconda delle nostre esigenze possono contribuire al limitare l'astenia.
Principium vitamina C integratore naturale 60 tavolette.
Metagenics Vitamina D 1000 U.I. integratore per le Ossa 84 Compresse Masticabili.